Centro per la cultura immateriale dell'Istria


Il Centro per la cultura immateriale dell'Istria del Museo etnografico dell'Istria è stato fondato nel 2011 a Pedena. Con le proprie attività si dedica alla salvaguardia, alla documentazione e alla promozione della cultura immateriale dell'Istria, creando pure una nuova comunicazione con gli appartenenti alle comunità locali. Il CENKI li considera partecipanti attivi dalla cui collaborazione si creano le identità culturali, aprendo lo spazio per la creazione e l'educazione. Il CENKI con medesima intensità pone attenzione all'ambiente rurale e a quello urbano, dove segnala la forza vitale del sapere e delle prassi immateriali della cultura dell'Istria.
Per saperne di piùNovità
(Hrvatski) ETNOFILm 2020
12. novembre 2020.(Hrvatski) Tradicijska znanja i umijeća: nematerijalna kultura Istre na nacionalnoj i UNESCO listama
23. luglio 2020.(Hrvatski) Radionice za djecu
23. luglio 2020.(Hrvatski) Nova inicijativa EMI-ja: Covid-19/Dnevnici-20
14. aprile 2020.(Hrvatski) Čega se bojiš? Strah u našoj svakodnevici on-line
2. aprile 2020.(Hrvatski) Izazovi ispijanja kulture u Istri, Pazin, međunarodna konferencija, 27. rujna 2019.
25. settembre 2019.(Hrvatski) Re-Ordering Social Reality. Cultural Hybridity in Istria from the late 19th into the 20th Century
1. aprile 2019.(Hrvatski) Poziv na konferenciju: Izazovi ispijanja kulture u Istri, Pazin, 25.-28. rujna 2019. godine
19. marzo 2019.(Hrvatski) „Snažna žena“- Radionica pričanja i kreiranja
15. aprile 2016.
Martino senza l'eticheta
CENKI od prvog "Martina bez etikete" sustavno pokreće buđenje vrijednosti onih čiji je logo znanje skriveno u vinskim podrumima sjećanja, a etiketa memorija vremena i prostora Istre.
Per saperne di più